Per questa ricetta avremo bisogno di un Dutch oven e di un Barbecue. Il Dutch oven, o forno olandese, altro non è che una pesante pentola di ghisa dotata di coperchio originariamente utilizzata su fuochi da campo o sulle braci. E’ il giusto compagno per cotture low and slow come quella che stiamo per andare a preparare.
La cottura avverrà in due fasi. Nella prima andremo ad affumicare la carne, per conferire il tipico aroma che tanto ci piace. Nella seconda fase, metteremo tutti gli ingredienti all’interno del forno olandese e procederemo fino a cottura ultimata.
Ingredienti (per 6 persone):
- 1Kg di carne Pascol (vanno bene tagli per Brasato)
- 2 Birre rosse Chimay
- 3 peperoni rossi
- 2 Cipolle rosse
- 2 Carote
- 2 Coste di sedano
- 8 Patata gialle non troppo grandi
- Una manciata di funghi secchi
- 3 cucchiai di rub S.P.G (Sale, Pepe, Aglio)
- 2 cucchiai di paprica dolce
- Olio q.b.
Preparazione
- Immergere i funghi secchi in acqua fredda per almeno mezzora;
- Immergete in acqua le chips per l’affumicatura per almeno mezzora, se utilizzate dei pezzi di legno (chucks) passate direttamente alla fase successiva;
- Rimuovere la carne dal sottovuoto e asciugare bene con la carta da cucina;
- Con un coltello affilato rimuovete eventuali membrane e cartilagini. Lasciate pure il grasso che si scioglierà durante la cottura e aggiungerà sapore allo stufato;
- Mescolate in una ciotola il rub SPG (un mix composto con sale, pepe e aglio in polvere) assieme alla paprica e spolveratelo sulla carne, in maniera il più possibile omogenea (per un buon risultato versare delicatamente il mix da un’altezza di circa 20 cm dalla carne);
- Preparare il vostro barbecue per una cottura indiretta, cioè accendendo le bricchette o il carbone e versandole da un lato. Andremo a posizionare la carne dalla parte opposta alle braci, in modo da ottenere un calore più dolce e uniforme. Se possedete un barbecue a gas accendete metà dei bruciatori e posizionate la carne sopra quelli spenti;
- Stabilizzate la temperatura del barbecue attorno ai 110/120°C e monitorate la temperatura interna della carne con un termometro da barbecue;
- Mettere le chips precedentemente inumidite direttamente sulle braci. Mettetene poche alla volta e andate ad aggiungere le rimanenti quando il fumo di esaurisce. L’obiettivo è ottenere un fumo leggero e continuo;
- Continuate ad affumicare per circa 3 ore o comunque fino a che la temperatura interna della carne raggiungerà i 55-60°C;
- Nel frattempo pelate le patate, se non sono troppo grandi potrete lasciarle intere; tagliare la cipolla in maniera grossolana, i peperoni, il sedano e le carote. Scolate i funghi. Bevete una birra; 😜
- Finita l’affumicatura, rimuovere la carne dal barbecue. Disponete ora il Dutch oven all’interno del vostro dispositivo di cottura direttamente sopra la fonte di calore;
- Aggiungere l’olio e fate soffriggere la cipolla;
- Aggiungete a questo punto tutte le verdure, i funghi e la carne;
- Spostate la pentola dal calore diretto e procede con una cottura indiretta;
- Versate la birra all’interno del forno olandese e procedete la cottura con il coperchio fino a che la carne sarà talmente morbida da sfaldarsi con una forchetta; rimuovete quindi il coperchio per far asciugare un po' i liquidi rimasti all’interno della pentola.
P.S. Ottima anche riscaldata il giorno dopo, ammesso che ne rimanga! 😜 Buon appetito!
(Ricetta realizzata da Nicolò Olivotto - @jbsbbq su Instagram)
---
Se vuoi sapere di più sui nostri prodotti o se vuoi acquistare la nostra buonissima carne Pascol contattaci con una mail o visita il nostro shop!