Quando si parla di ragù si entra in un terreno minato… ce ne sono mille versioni, ogni regione ha la sua; ma soprattutto ogni famiglia ha la sua ricetta, spesso tramandata da generazioni, ed è la più buona in assoluto rispetto a tutte le altre!
C’è il ragù alla bolognese, c’è quello toscano, quello napoletano…. Beh diciamo che per non far torto a nessuno partiamo da quello classico, ossia da quello fatto di ingredienti base che accomuna un po’ tutti. Alla base di tutti ci sono ingredienti freschi e di alta qualità, questo alla fine è quello che ci permetterà di ottenere un ragù eccellente.
Un’altra caratteristiche che li accomuna tutti è la cottura: lenta e delicata. Servono ore per preparare un ottimo ragù!
Ingredienti (per 4 persone):
- Macinato ragù Pascol (500 gr)
- 1 cipolla non troppo grande
- Mezza carota
- Mezza costa di sedano
- Mezzo bicchiere di vino rosso
- 500 gr di polpa di pomodoro
- Sale q.b.
- Olio q.b.
Preparazione
- Prendete le verdure e pulitele. Poi tagliatele a piccoli cubetti (potreste anche decidere di tritarle con un robot da cucina, ma la tradizione chiama coltello e tagliere!).
- Trasferite le verdure in una casseruola con abbondante olio, poi fatele appassire dolcemente mescolandole di tanto in tanto per 8 - 10. In questo modo il soffritto non si brucerà.
- Quando il soffritto è pronto sbriciolate all’interno della casseruola la carne macinata. Mescolate bene con un mestolino in modo che iniziando a cuocere non si formeranno delle palline ma il macinato si scioglierà.
- Cuocete la carne a fuoco basso fino quando non vedete che inizierà a colorire e i succhi inizieranno ad asciugarsi, serviranno circa 40 – 50 minuti di cottura.
- A questo punto alzate la fiamma e fate rosolare bene (non dovrà bruciare! Ma solo asciugarsi). Mescolate di continuo in modo che non si bruci.
- Quando vedete che la carne inizia quasi ad attaccare bagnate con il vino rosso e sempre a fuoco alto mescolando fatelo evaporare.
- Appena non sentirete più l’odore alcolico del vino abbassate la fiamma ed unite la polpa di pomodoro. Regolate di sale e lasciate cuocere a fiamma bassa coperto per altri 40 minuti -1 ora. Mescolate di tanto in tanto, aggiungendo del brodo se dovesse asciugarsi troppo. A fine cottura il ragù di carne dovrà essere corposo e di un bel colore marrone intenso.
---
Se vuoi sapere di più sui nostri prodotti o se vuoi acquistare la nostra buonissima carne Pascol contattaci con una mail o visita il nostro shop!