Arrosto Di Manzo In Pentola - Pascol

Spedizione refrigerata in tutta Italia, gratis per ordini superiori a €129. Scopri come spediamo →

Arrosto Di Manzo In Pentola

  • 2 Tempo di lettura

L’arrosto di manzo è un piatto tradizionale della cucina italiana. Può essere cotto sia in forno che nel tegame, sicuramente quest’ultima è la più tipica.

Realizzare questa ricetta è semplice, richiede pochi passaggi e pochi ingredienti. Alla base dell’ottima riuscita per avere un arrosto tenero e succulento vi è la scelta di carne di qualità.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 1kg di arrosto di manzo
  • 1 rametto di rosmarino
  • 3 foglie di salvia
  • 2 spicchi di aglio
  • Sale fino q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Mezzo bicchiere di vino rosso
  • 1/2 litro di brodo vegetale (o acqua calda)

Preparazione

  1. Prendete il pezzo di carne per arrosto e con uno spago da cucina legatelo ben stretto. Così facendo in cottura manterrà la forma.
  2. Salate e pepate la carne su tutti i lati, massaggiandola bene in modo da farli penetrare all’interno.
  3. In una casseruola dai bordi alti e dal fondo pesante mettete il rosmarino, le foglie di salvia e l’aglio sbucciato insieme a poco olio.
  4. Fate scaldare l’olio, e come gli odori iniziano a sfrigolare mettete all’interno della pentola la carne precedentemente legata e dosata.
  5. Fate sigillare bene il pezzo di carne da tutti i lati girandola con un mestolo. Fate attenzione a non usare una forchetta per evitare di bucarla in modo da non far uscire i succhi. Lasciate rosolare leggermente la carne a fuoco medio.
  6. Quando la carne è sigillata e rosolata bagnatela con il vino rosso e a fuoco medio-alto fatelo evaporare.
  7. Quando il vino è evaporato, ossia non sentirete più il suo odore alcolico abbassate leggermente la fiamma
  8. Bagnate la carne con il brodo vegetale caldo. Aggiungete poco alla volta in quanto a fine cottura la preparazione non dovrà essere brodosa.
  9. Inizialmente coprite la pentola con un coperchio, poi successivamente lasciatelo un po’ allentato in modo da far uscire i vapori.
  10. Girate la carne di tanto in tanto durante la cottura, sempre con un mestolo.
  11. Durante la cottura controllate che il fondo di cottura non asciughi troppo, in tal caso aggiungete ancora brodo.
  12. Cuocete l’arrosto per circa 2 ore, vi renderete conto che quando è cotto facendo una leggera pressione sulla carne con un mestolo questa sarà più rigida e non morbida come da cruda. Otterrete anche un sughetto denso da utilizzare al momento di servirlo.
  13. Quando l’arrosto è cotto spegnete il fuoco e lasciatela riposare in pentola per una decina di minuti in modo che i succhi della carne vengano assorbiti.
  14. Poggiate la carne su di un tagliere, togliete lo spago con cui è legata e con un coltello ben affilato tagliatela a fette sottili.
  15. Mettete le fette su un vassoio, poi irroratela con il sughetto ottenuto in cottura, questo dovrà essere ben caldo.
  16. Servite l’arrosto così condito caldo con un contorno a vostro piacimento.

---

Se vuoi sapere di più sui nostri prodotti o se vuoi acquistare la nostra buonissima carne Pascol contattaci con una mail o visita il nostro shop!

Search