Spesso ci viene chiesto se le carni dei nostri bovini selezionati provengano da Scottone oppure da Fassone. Sull’utilizzo di questi termini c’è ancora un po’ di confusione… proviamo a fare un po’ di chiarezza!
Cos’è una Scottona?
La Scottona è una giovane femmina di bovino, di età compresa tra i 18 e i 24 mesi che non ha mai partorito ed ha raggiunto un ottimo stadio di sviluppo muscolare. Con questo termine si identificano tutte le femmine con queste caratteristiche destinate a macellazione.
La Scottona non indica quindi una razza in sé, ma una tipologia di animale insita nella razza stessa.
Che tipo di carne si ottiene da una Scottona?
La carne di Scottona è estremamente raffinata, succulenta e morbida. Essendo animali giovani, allevati con certi criteri, conta anche un buon tenore di grasso. E’ quindi ottima per arrosti e grigliate.
Cos’è invece una Fassona?
Con il termine Fassona viene indicata una razza di bovino non necessariamente Piemontese caratterizzato da masse muscolari estremamente sviluppate.
Si identifica soprattutto nell’animale maschio, dato che sono davvero poche le femmine ad avere le forme tali per essere considerate Fassone. Nonostante la scarsità di animali femmine che rispondono a questi requisiti, si tende a preferirle per il gusto più delicato della carne.
Che tipo di carne di ottiene da una Fassona?
È una carne povera di grassi, molto magra e povera di colesterolo, al contrario della carne di Scottona, che può raggiungere un buon tenore di grasso.
Si presta estremamente bene per barbecue e grigliate.
Se sei interessato ad una ricetta veramente intrigante per grigliare sul fuoco la tua carne, prova a leggere quest’articolo!
Quali carni offre Pascol?
Le carni di bovino Pascol, seppur derivate anche da bovini di razza Piemontese e altre razze o incroci con masse muscolari molto sviluppate, non sono tutte considerabili carni di Fassona.
Questo perché i capi, allevati e selezionati da allevatori dediti al pascolamento, non presentano le caratteristiche forme esasperate tipiche della razza, che non ne consentirebbero un agile pascolamento durante il periodo di monticazione.
Perché allora alcuni allevatori PASCOL possono offrire carni di Fassona?
Semplice, perché il pascolo non avviene in alpeggio! Un pascolo effettuato in zone limitrofe la stalla può consentire il naturale sviluppo delle masse muscolari tipiche delle razze. Solo quelle saranno effettivamente carni di Fassona.
Noi di Pascol ci preoccuperemo di indicarlo quando necessario!
---
Se vuoi sapere di più sui nostri prodotti o se vuoi acquistare la nostra buonissima carne Pascol contattaci con una mail o visita il nostro shop!