Tartare Pascol - Pascol

Spedizione refrigerata in tutta Italia, gratis per ordini superiori a €129. Scopri come spediamo →

Tartare Pascol

  • 2 Tempo di lettura

Hai voglia di mangiare finalmente una Tartare cucinata come si deve?

Con questa ricetta ed utilizzando carne Pascol sana e genuina riuscirai a sorprendere chiunque!

Paola Marsella è stata la migliore Grill Chef del 2019 secondo Braciami ancora e grazie ai suoi consigli e ai suoi trucchi ci spiegherà come creare una Tartare buonissima.

Prima di tutto ecco degli utili consigli da tenere a mente quando preparate una Tartare.

  1. Per una migliore resa è consigliato estrarre la carne dal frigo almeno mezz’ora prima di iniziare a cucinare. La carne Pascol per la vostra Tartare è già stata battuta, per cui vi basterà prendere una quantità adeguata per porzionare la Tartare.
  2. Il trucco per una buona Tartare è cercare di esaltare il sapore della carne senza coprirli! Scegliete un olio d’oliva non troppo acido ed evitate condimenti eccessivi o salse. Dosate tutti gli ingredienti in base alla quantità di carne che intendete usare e state attenti a non esagerare. Se la carne è buona è fantastico gustarne il sapore.
  3. Non utilizzate il sale! Tende ad ossidare la carne, cioè a darle quel colore meno rosso e più grigiastro che non è molto invitante.

Ingredienti:

  • Maggiorana
  • Erba Cipollina
  • Zenzero Fresco
  • Salsa di soia
  • Olio extravergine d’oliva
  • Grissini piemontesi
  • Pepe di Sichuan ( pochissimo perché è molto speziato)
  • Bacche di pepe rosa
  • E ovviamente deliziosa Carne Pascol.

La dose degli ingredienti va tarata in base al quantitativo di carne che avete a disposizione per la Tartare, ricordati che il sapore della carne deve sentirsi, specialmente quando è di ottima qualità.

Preparazione

  1. Estrai la tua Carne Pascol dal sottovuoto e riponila in una ciotola.
  2. Prendi l’erba cipollina e iniziala a tagliuzzare finemente con un coltello.
  3. Trita finemente anche la maggiorana, regolati sulle dosi in base a quanta carne hai.
  4. Versa della salsa di soia in una ciotola con un filo d’olio d’oliva.
  5. Una volta mescolato il composto ( salsa di soia + olio) versalo sulla carne assieme ad erba cipollina e maggiorana.
  6. Grattugia un po’ di zenzero fresco direttamente sulla carne.
  7. Macina il pepe sulla carne dosandolo attentamente ( il pepe di Sichuan è molto speziato, ne va usato pochissimo!)
  8. Mescola la carne per fare in modo che sia ben condita e poi falla riposare in frigo per 20 minuti.
  9. Nel frattempo prendi i grissini piemontesi e tostali in padella o su una griglia. ( devono solo diventare più croccanti.)
  10. Sbriciola i grissini dopo averli tostati.
  11. Impiatta la tua Tartare e servila con i grissini per dare croccantezza
  12. Gusta la tua buonissima Tartare realizzata con carne Pascol e facci sapere se questa ricetta ti è piaciuta condividendo su Facebook, Instagram o Whatsapp!

---

Se vuoi sapere di più sui nostri prodotti o se vuoi acquistare la nostra buonissima carne Pascol contattaci con una mail o visita il nostro shop!


    Search