Il lesso è il piatto della domenica e un classico delle feste. Un comfort food che attraversa l’intera penisola e che ben si sposa con le temperature più fredde.
Per ottenere un lesso perfetto, il taglio di carne è davvero importante.
Lo sa bene Laura Pacciani, Food Blogger di Giallo Zafferano ed amante della buona cucina, che ha scelto per il suo lesso, il Biancostato di Manzo Pascol.
Il biancostato si ricava dalla parte compresa tra le costole e i relativi muscoli dorsali. Ha una forma appiattita ed è abbastanza grasso e molto saporito tanto da permettere di ottenere un gustosissimo brodo.
Ingredienti (per 4 persone):
- 1 kg di biancostato
- 1 cipolla
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 4 pomodorini ciliegini
- 2 patate
- Sale grosso q.b.
Preparazione
In una pentola alta e capiente mettete la cipolla sbucciata ma lasciata intera, le carote pelate, la costa di sedano, lo spicchio di aglio sbucciato, il ciuffo di prezzemolo, le patate sbucciate intere, i pomodorini tagliati a metà.
Riempite la pentola di acqua fredda poi ponetela sul fuoco e portate il tutto a bollore.A questo punto salate l’acqua e lasciate bollire per circa 30 minuti in modo che il brodo si insaporisca.
Trascorso questo primo tempo di cottura immergete il biancostato nel brodo, portate di nuovo a bollore e a fuoco medio fate cuocere la carne. Serviranno dalle 2 alle 3 ore di cottura. Dovrà risultare ben cotta e tenera.
Per controllare la cottura infilate il biancostato con una forchetta, quando si infilzerà bene e sarà tenero il lesso è pronto.
Servite il lesso di biancostato ancora caldo con le carote e le patate cotte insieme ad esso e delle salse di accompagnamento, come la maionese, la salsa verde, la salsa piccante.
Il brodo ottenuto filtratelo e tenetelo da parte, è ottimo per preparare delle deliziose minestre.
---
Se vuoi sapere di più sui nostri prodotti o se vuoi acquistare la nostra buonissima carne Pascol contattaci con una mail o visita il nostro shop!