< TUTTI GLI ALLEVATORI
AZ. AGR. SARTORI DANIELE
A Caderzone Terme, Daniele Sartori dedica la sua attività all'allevamento di una razza di bestiame a rischio di estinzione. Ha ereditato la passione e la dedizione dai genitori, svolge parte del suo lavoro durante i mesi estivi, quando il suo gregge è al pascolo in montagna.
Attualmente, il suo gregge è composto da circa sessantacinque capi, tutti della razza Rendena, unica nel suo genere e quasi estinta in Trentino. Una caratteristica peculiare di questa razza è la sua adattabilità all'alpeggio, passando circa sei mesi in stalla e sei in montagna.
La dedizione del giovane allevatore mira anche a salvaguardare questo prezioso patrimonio biologico. La razza è resistente, longeva e robusta, alimentata principalmente con foraggio locale sfalci
Attualmente, il suo gregge è composto da circa sessantacinque capi, tutti della razza Rendena, unica nel suo genere e quasi estinta in Trentino. Una caratteristica peculiare di questa razza è la sua adattabilità all'alpeggio, passando circa sei mesi in stalla e sei in montagna.
La dedizione del giovane allevatore mira anche a salvaguardare questo prezioso patrimonio biologico. La razza è resistente, longeva e robusta, alimentata principalmente con foraggio locale sfalci

A Caderzone Terme, Daniele Sartori dedica la sua attività all'allevamento di una razza di bestiame a rischio di estinzione. Ha ereditato la passione e la dedizione dai genitori, svolge parte del suo lavoro durante i mesi estivi, quando il suo gregge è al pascolo in montagna.
Attualmente, il suo gregge è composto da circa sessantacinque capi, tutti della razza Rendena, unica nel suo genere e quasi estinta in Trentino. Una caratteristica peculiare di questa razza è la sua adattabilità all'alpeggio, passando circa sei mesi in stalla e sei in montagna.
La dedizione del giovane allevatore mira anche a salvaguardare questo prezioso patrimonio biologico. La razza è resistente, longeva e robusta, alimentata principalmente con foraggio locale sfalci
Attualmente, il suo gregge è composto da circa sessantacinque capi, tutti della razza Rendena, unica nel suo genere e quasi estinta in Trentino. Una caratteristica peculiare di questa razza è la sua adattabilità all'alpeggio, passando circa sei mesi in stalla e sei in montagna.
La dedizione del giovane allevatore mira anche a salvaguardare questo prezioso patrimonio biologico. La razza è resistente, longeva e robusta, alimentata principalmente con foraggio locale sfalci
TRENTINO ALTO ADIGE

STALLA Caderzone Terme (TN)
PASCOLO Caderzone Terme (TN)
ALPEGGIO Malga Cengledino (TN)
RAZZE Rendena
PASCOL DA Novembre 2022
STALLA Caderzone Terme (TN)
PASCOLO Caderzone Terme (TN)
ALPEGGIO Malga Cengledino (TN)
RAZZE Rendena
PASCOL DA Novembre 2022